Cos'è la storia (serie televisiva)?

La Storia (The Story) - Serie Televisiva

"La Storia" è una miniserie televisiva italiana del 1986 diretta da Luigi Comencini, tratta dall'omonimo romanzo di Elsa Morante. Racconta le vicende di Ida Ramundo, una vedova ebrea a Roma durante la Seconda Guerra Mondiale e il periodo immediatamente successivo.

Trama:

La serie segue la vita di Ida (interpretata da Claudia Cardinale), una maestra elementare con origini ebraiche che cerca di nascondere per paura delle persecuzioni razziali. Durante un'aggressione da parte di un soldato tedesco, Ida viene violentata e rimane incinta. Nasce così Giuseppe, soprannominato Useppe, un bambino innocente e vulnerabile che diventa il centro del suo mondo. La narrazione si concentra sulla loro lotta per la sopravvivenza in un'Italia devastata dalla guerra e dalla miseria, affrontando la fame, i bombardamenti e la costante paura della deportazione.

Temi principali:

  • La Guerra: La serie illustra l'impatto devastante della Seconda Guerra Mondiale sulla vita quotidiana della gente comune, con particolare attenzione alle conseguenze sulla popolazione civile e sui più vulnerabili.
  • L'Olocausto: Pur non essendo incentrata esclusivamente sull'Olocausto, la serie affronta la persecuzione degli ebrei in Italia e la paura costante di essere scoperti e deportati.
  • La Maternità: La relazione tra Ida e Useppe è il cuore della storia, esplorando il legame materno in un contesto di estrema difficoltà e la lotta di una madre per proteggere il proprio figlio.
  • L'Innocenza: Useppe rappresenta l'innocenza e la purezza in un mondo corrotto dalla guerra e dalla violenza. La sua ingenuità contrasta con la brutalità del mondo che lo circonda.
  • La Povertà: La serie mostra la realtà della povertà e della miseria nell'Italia del dopoguerra, con persone che lottano per trovare cibo e un riparo.
  • La Storia con la "S" maiuscola vs. la "storia" con la "s" minuscola: Uno dei temi centrali del romanzo e della serie è il contrasto tra i grandi eventi della Storia e le piccole storie individuali delle persone comuni, che spesso vengono schiacciate e dimenticate. La "Storia" si interessa solo ai vincitori, mentre le "storie" dei vinti vengono ignorate.

Cast principale:

  • Claudia Cardinale: Ida Ramundo
  • Francisco Rabal: Giuseppe Cucchiarelli
  • Lambert Wilson: Carlo Vivaldi
  • Alessandro Haber: Santoro

Ricezione:

"La Storia" ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni hanno lodato la sua fedeltà al romanzo e la sua rappresentazione commovente della guerra e della sofferenza umana. Altri hanno criticato la regia di Comencini e la recitazione di alcuni attori, ritenendoli poco convincenti. Nonostante le critiche, la serie rimane un importante documento storico e sociale sull'Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.